Pro Loco di Tempio Pausania

Vai ai contenuti

Menu principale:

Tempio

TEMPIO CITTA' DI PIETRA


Tempio Pausania (Tèmpiu in gallurese), è un comune italiano di 14.256 abitanti, capoluogo, con Olbia, della Provincia di Olbia-Tempio in Sardegna.
Situata nel cuore della regione storica della Gallura, ai piedi del Monte Limbara è inoltre sede vescovile (Diocesi di Tempio-Ampurias) e di Tribunale.
La denominazione amministrativa "Pausania" venne aggiunta agli inizi del Novecento ad indicare Phausiana, che fu la prima sede vescovile in Gallura, secondo alcuni, località medioevale sorta sui ruderi della Olbia romana o nelle sue immediate vicinanze (anche se al momento non vi sono evidenze storico-archeologiche che lo proverebbero).
Tempio Pausania è sede di Università (sede staccata dell'Università di Sassari con corsi di laurea della Facoltà di Farmacia in Tecniche erboristiche e Tossicologia degli inquinanti ambientali e delle facoltà di Giurisprudenza con corsi di laurea a distanza in Scienze Giuridiche e in Diritto delle amministrazioni e delle imprese pubbliche e private), scuole superiori, ospedale civile.
Il 31 agosto 2006 con Delibera Statutaria del Consiglio Provinciale è stata attribuita la qualifica di capoluogo della Provincia di Olbia-Tempio sia ad Olbia (sede legale e principale dell'Ente, della Presidenza, della Giunta Provinciale e del Consiglio Provinciale) che a Tempio Pausania (sede condivisa della Presidenza e del Consiglio Provinciale).
Importante centro amministrativo, vi si trova la sede di Tribunale civile e penale (con competenza sull'intera provincia), uffici finanziari (sede locale dell'Agenzia delle Entrate, conservatoria dell'Agenzia del Territorio) e previdenziali (INPS), sede condivisa della Presidenza e del Consiglio della Provincia, uffici regionali con competenza provinciale (Servizio Demanio e Patrimonio di Tempio-Olbia, Servizio Territoriale della Gallura dell'Agenzia ARGEA Sardegna (ex ERSAT), Ispettorato ripartimentale di Tempio Pausania dell'Ente Foreste della Sardegna, sede dell'ispettorato ripartimentale forestale, sede dell'Unione di Comuni "Alta Gallura" (comprendente 10 comuni), sede del sistema bibliotecario Anglona-Gallura, sede dell'Ordine degli Avvocati, sede del Dipartimento della Ricerca per il Sughero e la Silvicoltura dell'Agenzia AGRIS Sardegna (ex Stazione Sperimentale del Sughero), Stadio calcistico (Stadio Nino Manconi,omologato per la serie B), sede vescovile (diocesi di Tempio-Ampurias)

Guida alla visita della città
a cura dell'Associazione Turistica PRO LOCO
di Tempio Pausania


Torna ai contenuti | Torna al menu