PD Tempio

Politica Tempiese
Cerca nel Blog
C’è spazio nel centrodestra
Pubblicato da TONIO BIOSA in Politica • 02/03/2010 20.22.27
LA NUOVA SARDEGNA
MARTEDÌ, 02 MARZO 2010
C’è spazio nel centrodestra: anche i Riformatori in campo in vista delle amministrative

Lo stato maggiore del partito incontra i rappresentanti del Pdl «Abbiamo i nostri candidati e potremo correre anche da soli»

Salvino Grindi indicato dal gruppo per le provinciali

TONIO BIOSA
TEMPIO. Sono arrivati in sordina, ma risultano fermamente intenzionati a far sentire la loro voce ed il loro peso. Sono i Riformatori, partito che in città non manca di un certo seguito. Alle prossime competizioni elettorali, comunali e provinciali, i riformatori saranno compartecipi con nomi di prestigio, locale e territoriale, come quello di Salvino Grindi, dirigente provinciale, sassarese di nascita, teresino di residenza ma tempiese d’origine e di vasta parentela.
La collocazione annunciata è inequivocabilmente nello schieramento di centrodestra: se fosse possibile alleati in un programma condiviso con il Partito delle Libertà, ma se sarà il caso si presenteranno con una lista propria.
L’incentivo a scendere in campo a Tempio anche con nomi d’ambito più largo arriva - secondo le convinzioni dei dirigenti territoriali - dal fatto che i Riformatori rappresentano, nel quadro della politica e dell’amministrazione locale e regionale,una realtà tutt’altro che trascurabile e subalterna ad altre formazioni.
Una delle bandiere che viene sventolata è rappresentata da Bastianino Sannitu, sindaco di Berchidda Berchiddama soprattutto assessore al Turismo della Regione Sardegna.
I Riformatori pertanto sono intenzionati ad aprire trattative con il Pdl.
Il quale, per quanto è dato sapere, non mancherà di aprir loro le porte per cercare d’intraprendere tratti di strada in comune.
Al contrario, sempre per quanto è trapelato al momento e con tutte le variabili esistenti in questo particolare momento preelettorale, essi non mostrerebbero alcuna propensione ad alleanze con l’Udc, che pure questa volta goderebbe della convinzione di rappresentare il fulcro delle alleanze vincenti. A disegnare queste alleanze il gruppo Udc sarebbe stato impegnato in una riunione interna svoltasi nella serata di ieri. Riunione le cui risultanze e decisioni dovrebbero esser comunicate ai democratrici tempiesi, anch’essi alle prese con le difficoltà delle direzioni da prendere.
L’avvicendarsi di questi fatti giunge pertanto ad indicare che la fase delle definizione delle alleanze e della preparazione delle liste è entrata in una fase cruciale. Le scelte dei candidati per le comunali si intrecciano con quelle per i candidati alle provinciali, anche se su queste ultime dovranno a loro volta pesare le decisioni, su nomi ed alleanze, che fra breve sono chiamate ad assumere le segreterie provinciali.
Al momento, tranne le indiscrezioni fatte trapelare di proposito dai rappresentanti più o meno autorevoli dei diversi partiti o schieramenti, nessuna decisione è stata itnrapresa per varare compagini o approntare liste elettorali. Che si preannunciano piuttosto difficoltose da riepire, per quanto riguarderà la corsa verso il Comune, considerato che sarà necessario riepire trenta caselle. E nessuno, al momento, vuole fare il primo passo.

I vostri commenti