PD Tempio

Politica Tempiese
Cerca nel Blog
Il Pd e le "Mille piazze per l'alternativa"
Pubblicato da Giovanni Gelsomino in Politica • 12/12/2009 19.26.23
Il Pd e le "Mille piazze per l'alternativa"

la Nuova Sardegna - 12 dicembre 2009

TEMPIO. La città ospita, oggi e domani la manifestazione del Partito Democratico "Mille piazze per l'alternativa". Una mobilitazione nazionale per creare "L'alternativa" al governo di centrodestra. "La richiesta - precisa il segretario Nicola Comerci - è arrivata direttamente dalla Segreteria Nazionale del partito, e quindi siamo onorati di essere stati scelti. Saremo anche noi fra le mille piazze italiane che, oggi e domani, spiegheranno ai cittadini le proposte per mettere da parte un governo particolarmente imbarazzante". In città
Il Pd collocherà il proprio gazebo in Piazza Gallura dalle 10 alle 13, per consentire ai cittadini di esprimere giudizi e proposte sull'attuale situazione politica in Italia. "In verità possiamo dire di averla già anticipata nel mese di settembre, con la nostra "Giornata dell'ascolto democratico", giornata in cui abbiamo chiesto ai concittadini, e sono stati centinaia ad avvicinarsi, di esprimere un giudizio sull'amministrazione comunale. Anche questa volta pertanto chiederemo di esprimere proposte per il programma che stiamo preparando in vista delle prossime elezioni comunali, che come si sa si terranno a maggio". Ma non tutto. Come era stato ampiamente annunciato, alle 17 di questo pomeriggio si terrà al Palazzo Pes Villamarina un incontro con gli tutti gli iscritti e i simpatizzanti al Partito Democratico. "Sarà l'occasione adatta per fare il punto sulla situazione attuale a Tempio - dice Nicola Comerci - e spiegheremo come ci stiamo muovendo in vista delle prossime elezioni comunali, pronti a prender atto di proposte e suggerimenti direttamente dalla voce del nostro popolo, nello spirito profondo del nostro Partito, che quello di ascoltare e di discutere insieme ai nostri elettori la nostra azione politica. Non dimentichiamo che non stata assolutamente abbandonata la proposta che la scelta del futuro candidato alla carica di sindaco della città debba scaturire dalle primarie, a dimostrazione che il Partito Democratico il Partito della gente e per la gente". - Giovanni Gelsomino

I vostri commenti