LA  MARGHERITA DI TEMPIO PAUSANIA 

Circolo Aldo Moro

Via G. Asproni 12

 

Interrogazione

30 settembre 2003

 

“VARIANTE GENERALE AL PIANO DI ZONA 167”

 

Preg.mo

Dott. Antonio Pintus

Sindaco di Tempio Pausania.

 

L’amministrazione Dibeltulu aveva, a suo tempo, affidato ad un gruppo di tecnici la redazione di una “VARIANTE GENERALE AL PIANO DI ZONA 167” finalizzata a consentire un adeguato incremento dei volumi edificabili. L’intendimento di quella amministrazione era quello di consentire a diversi cittadini di poter realizzare la propria abitazione nell’ambito del Piano di Zona a condizione che fossero in possesso di determinati requisiti.

 

I tecnici assolsero con impegno l’incarico loro affidato ed il Piano di Variante fu approvato nel gennaio dell’anno 2000, durante la gestione commissariale, dalla Commissione edilizia.

 

Il piano quindi, con  ingiustificato ritardo, fu sottoposto all’esame della Commissione urbanistica prima ed al Consiglio Comunale poi, solamente nel mese di gennaio 2001. Il Consiglio Comunale lo approvò all’unanimità con deliberazione n. 03 del 25 gennaio 2001.

 

L’approvazione definitiva è avvenuta, infine, sempre all’unanimità, con deliberazione del Consiglio Comunale  n. 43 del 31 giugno 2001.

 

Purtroppo da allora la pratica sembra caduta nel dimenticatoio e nessun cittadino ha potuto realizzare alcunché. Manca infatti ancora il regolamento di attuazione.

 

Un adempimento che avrebbe dovuto essere definito in qualche mese non è stato ancora  fatto dopo oltre due anni dall’approvazione definitiva del Piano. Intanto diversi cittadini aspettano, esasperati per il danno subito da un incomprensibile ritardo.

 

Lo scrivente ha altre volte chiesto la sollecita approvazione del Regolamento di attuazione evidenziando i disagi creati dal ritardo e facendo presente, nel sorriso di qualche consigliere di maggioranza, che la mancanza della casa aveva costretto alcuni giovani a rinviare il matrimonio.

 

Sembrerebbe, ora, che il ritardo venga imputato all’Ufficio Tecnico. Ovviamente la cosa non è vera perché le responsabilità, che pure vi sono, sono interamente da addebitare alla maggioranza consiliare.

 

Si chiede di conoscere entro quanto tempo sarà  possibile iniziare a costruire quanto previsto dalla Variante del Piano di Zona approvato dal Consiglio Comunale.

 

Si chiede, comunque , che la Giunta si adoperi per la sollecita definizione del problema e informi tempestivamente il Consiglio Comunale.