LA  MARGHERITA DI TEMPIO PAUSANIA 

Circolo Aldo Moro

Via G. Asproni 12

 Interrogazione

27 maggio 2002

Finanziamento relative al P.O.R. (Piano Operativo Regionale) 2000/2006

 

Preg.mo

Dott. Antonio Pintus

Sindaco di

TEMPIO PAUSANIA

 

I sottoscritti Consiglieri Comunali,

 

PREMESSO

 

CHE con bando pubblicato nel supplemento straordinario n. 2 al Bollettino Ufficiale della Regione Sarda del 29 marzo 2002 sono stati resi pubblici i bandi per la selezione delle proposte di finanziamento relative al P.O.R. (Piano Operativo Regionale) 2000/2006 su:

 

- MISURA 2.1 – Archeologia, Percorsi religiosi e mussali, Recupero dei Centri storici abbandonati ai fini culturali e turistici;

 

- MISURA2.2 – Archeologia Industriale.

 

- MISURA 2.3 – 1) -Strutture e Servizi per attività culturali e di spettacolo;

                             2) – Restauro e ristrutturazione funzionale di immobili storici sede di                archivi, biblioteche e servizi culturali.

 

- CHE i Bandi alle MISURE 2.1 e 2.2 si propongono di creare le condizioni di base necessarie per lo sviluppo della imprenditorialità in grado di determinare un aumento di capitale umano locale e di attrarre una domanda turistica qualificata e più estesa nel tempo e nello spazio;

 

- CHE quindi i Comuni, come esplicitamente indicato nel bando, possono presentare, quale parte integrante del progetto, una proposta relativa ad attività di formazione specialistica;

 

- CHE, ancora una volta, secondo una consuetudine non condivisa e più volte condannata, il Consiglio Comunale è stato privato del diritto di discutere, di proporre, di programmare con serenità senza l’assillo delle scadenze;

 

TUTTO CIO’ PREMESSO I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI CHIEDONO DI SAPERE:

 

1) – le ragioni per cui il Consiglio Comunale non è stato convocato in tempo utile per fornire, come e suo diritto, indicazioni e proposte;

 

2) – le ragioni per cui nella MISURA 2.1 non è stata prevista la valorizzazione dell’Area Archeologica del NURAGHE SEDDA che ormai è all’interno del perimetro urbano;

 

3) - le ragioni per cui non è stato presentato nessun progetto sulla MISURA  2.2 (Archeologia Industriale) benchè esistano situazioni di indubbio interesse meritevoli di valorizzazione;

 

4) – le ragioni per cui non è stato presentato nessun progetto nella MISURA 2.3 (Strutture e servizi per attività culturali e di spettacolo) la quale prevede esplicitamente: “INTERVENTI DI ACQUISIZIONE, RECUPERO, AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI E SPAZI ALL’APERTO PER L’ALLESTIMENTO PREVALENTEMENTE DI SPETTACOLI DAL VIVO ,CON RELATIVA DOTAZIONE FUNZIONALE ADEGUATA AL LORO FUNZIONAMENTO”. E ciò nonostante gli impegni assunti anche da questo Consiglio Comunale di dotare la Città di spazi idonei, in particolare per la MUSICA, e la disponibilità  di  immobili di pregio meritevoli di essere acquisiti al patrimonio comunale.

 

5) – se è stata predisposta, e nel caso non lo sia stata, le ragioni per cui non è stata fatta una proposta per attività di formazione di professionalità in grado di creare nuove occasioni di lavoro, diminuire la disoccupazione e limitare l’emigrazione.