Gemellae N. 39



Home Page
Libri
Libri
Musica
Poesia
Pubblicazioni
Racconto
Racconto
Racconto
Recensioni
Società
Storia
Storia
Retro Copertina
 
NASO DOBLE

di Gaya Ducceschi

BESTIARIO è l'ultimo cd dei Naso Doble, gruppo sassarese nato circa quattro anni fa.
È il bestiario della bestia umana, che scava nell'inconscio agitarsi di umori senza mai allontanarsi dalla consapevole realtà e dai suoi quesiti, innaffiandola con fiumi di vino e di acqua e di parole corpose.
I Nasi sono in sei: Alessandro Carta (voce, flauto), Peppino Anfossi (violino), Andrea Fanciulli (chitarre), Simone Sassu (piano), Alessandro Zolo (Bassi), Carletto Sezzi (batteria) ... e il loro è un lavoro collettivo, come tiene a precisare Alessandro Carta la cui voce di volta in volta usata in modo teatrale su ogni brano, suggerisce dello stesso una visione filmica suggestiva.
I quindici pezzi hanno un'ispirazione tutta dionisiaca, nati in seno alla tradizione del carnevale di Bosa. Carnevale sicuramente singolare nell'Isola, poiché piuttosto che presentarsi come la solita sfilata ordinata di carri e maschere è un'improvvisata follia affidata agli istinti di pancia di chiunque voglia prendervi parte. È vero caos, in cui ben si son trovati i Nasi, particolarmente legati a Bosa e alla sua tradizione.
Per questo, Alessandro Carta, "appassionato di carnevale", ha riversato nei vari brani elementi della cultura popolare, giocando sul bifrontismo delle parole, sui suoni e sul disgusto. Il disgusto per aspetti della vita che si riflette in espressioni estremamente sensoriali e sensuali che giustificano il fatto che a cantare sia proprio Alessandro: pungente, urticante.
I Nasi, appunto doble, celano in sé un'anima bifronte che si disperde nell'amalgama ricetta di brani che cuciono odori e sapori diversi in un percorso di ricerca estetica corale. È l'altro emisfero del cervello che bestiario cattura, quello destro di cuore e pancia, istinti aulici e bassi, un sali e scendi continuo.
bestiario è una sintesi, un breve momento di sosta da cui partono spunti e idee ed emozioni, un cerchio che non si chiude, che nell'ultima traccia regala un video speciale e coinvolgente, il proseguo del loro viaggio fantasma in cui chiunque può metterci del suo…

Il cd si trova in vendita a Sassari al Noir, alle Messaggerie sarde e alla libreria Odradek.
Cercateli in giro per la Sardegna, i loro concerti sono indicati sul sito www.nasodoble.it


 Associazione Culturale Gemellae

gemellae@tiscali.it